In occasione della 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱, l’Ecomuseo Villa Ficana apre le sue porte a una serata speciale che unisce 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎, 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜.
Il titolo dell’evento, “Passaggi – Esperienze in Movimento”, richiama le trasformazioni che attraversano le comunità, i luoghi e le persone che li abitano.
Un evento pensato per coinvolgere il pubblico in maniera attiva, intima e partecipata, in linea con il tema proposto da ICOM per il 2025: “𝐼𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑢𝑠𝑒𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑟𝑎𝑝𝑖𝑑𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒”.
🔸𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 - inaugurazione mostra fotografica “𝑽𝒊𝒕𝒂 𝑳𝒆𝒏𝒕𝒂 – 𝑰𝒍 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒗𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊”
Curata dal nostro volontario francese del Corpo Europeo di Solidarietà Alban Besson, la mostra racconta attraverso fotografie e testi l’esperienza di vita e volontariato trascorsa a Ficana insieme ad altri giovani europei. Un anno vissuto nel borgo di terra cruda, tra attività, incontri, relazioni e bellezza quotidiana, che restituisce la forza della lentezza e della presenza nei luoghi.
🔸𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 - “𝑻𝒓𝒂𝒎𝒆” è un’esperienza narrativa in cui i partecipanti saranno accompagnati nelle stanze, i cortili e le atmosfere del borgo, in un percorso narrativo partecipato che coinvolge i visitatori in un'esplorazione emotiva e sensoriale attraverso i luoghi dell’ecomuseo. (𝐼𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑒̀ 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖. 𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑎 𝑚𝑎 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒)
🔸𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 – Momento conviviale e restituzione collettiva
Durante l'orario di apertura sarà possibile effettuare visite guidate accompagnati dai volontari dell'ecomuseo
𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨
Ecomuseo Villa Ficana
Borgo Santa Croce 89 – Macerata
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
bXVzZW92aWxsYWZpY2FuYSB8IGdtYWlsICEgY29t | 0733 470761 (da martedì a venerdì ore 9-13)
Also check out other Exhibitions in Macerata, Music events in Macerata, Arts events in Macerata.